+8 tutti
Venerdì ore 16:00
Venerdì ore 17:00
Venerdì ore 18:00
Venerdì ore 19:00
Venerdì ore 20:00
Venerdì ore 21:00
Le lezioni cominciano sempre con lo stabilire i punti di forza, i punti deboli e gli obbiettivi dell’allievo.
Una volta fatto ciò, viene pensato un percorso, che comprenderà:
- L’introduzione teorica della tecnica del canto
- Consolidamento pratico dei vari step della tecnica e assegnamento di esercizi per casa
- Correzione di vizi e lavoro sui tre parametri fondamentali (tempo, intonazione, estensione)
- Studio di canzoni pertinenti al gusto dello studente e di canzoni utili allo studio
Una lezione generica si suddivide solitamente in una parte di riscaldamento e in una di esecuzione.
La fase di riscaldamento prevede lo studio teorico e pratico della tecnica, con vocalizzi accompagnati al pianoforte (in caso di interessamento da parte dello studente, è sempre in questa fase che si studia la teoria musicale e la lettura dello spartito).
La fase di esecuzione vede lo studente eseguire il brano studiato: assegnato o scelto. Al termine e/o durante l’esecuzione, l’insegnante andrà a sottolineare le dimenticanze, gli errori e le migliorie da apportare, ma anche i successi, i passaggi degni di nota e gli apprezzamenti dovuti, per favorire un cammino incentrato sulla sicurezza nutrita da una costante motivazione.